di
Addio a Ennio Morricone: i luoghi simbolo della sua vita
All’alba di lunedì 6 luglio, in una clinica di Roma, è morto il “Maestro” Ennio Morricone, in seguito alle conseguenze di una caduta in cui aveva riportato la frattura del femore. Il grande musicista e compositore, autore di alcune delle colonne sonore più belle del cinema, vincitore del Premio Oscar, aveva 91 anni. Durante il lockdown, la sua musica era risuonata in una piazza Navona deserta.
Eccellenza italiana riconosciuta in tutto il mondo, a Ennio Morricone sono legati alcuni luoghi particolari del nostro Paese. Scopriamo insieme quali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Parmigiano Reggiano da 15 a 44 euro al kg: cosa sta succedendo
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Case a 1 euro a Penne vicino Pescara, è boom di richieste
-
I dazi Usa e la reazione polemica di Sorbillo: la pizza speciale
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Nuova camminata romantica a Roma: è la Passeggiata del Gelsomino
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole