di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi