di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La classifica delle città dove si ordina più pizza in Italia
-
Apre De Montel Terme Milano, parco termale urbano da record
-
Dov'è l'isola "privata" di Albarella, esclusiva meta italiana
-
Perché il murale di Banksy sarà rimosso dal muro a Venezia
-
All'asta il Castello di Torre Alfina che fu di Gaucci
-
Le 10 città più accoglienti al mondo per il 2025: una è in Italia
-
Quanto costa la cena di San Valentino 2025 da Carlo Cracco
-
Pizza perfetta a Boss in incognito con Alessandro Condurro: chi è
-
Quanto costa il ristorante a Roma che ha tra i soci Zerocalcare