di
Addio Arata Isozaki: le opere più note dell'architetto in Italia
Si è spento all’età di 91 anni Arata Isozaki, uno dei più grandi architetti della storia, chiamato “l’imperatore dell’architettura giapponese”. Vincitore del Premio Pritzker nel 2019, Isozaki ha progettato tanti edifici in tutto il mondo, lasciando la sua firma anche in Italia. Nel nostro Paese l’architetto nipponico ha ideato il Palasport Olimpico e il PalaNuoto a Torino, la Torre Allianz di Milano chiamata il “Dritto” e anche il progetto mai realizzato della Loggia degli Uffizi a Firenze.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Blackout in varie città italiane, cosa è successo e la causa
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa
-
"C'è un coccodrillo in centro a Bolzano": l'allarme e la scoperta