La classifica dei vini più venduti nei supermercati italiani
Rossi, bianchi e rosati: ce n’è per tutti i gusti nella classifica dei vini più venduti nei supermercati italiani frutto dello studio ‘Circana per Vinitaly’ di cui ‘La Repubblica’ offre alcune anticipazioni.
Lo studio offre la possibilità di conoscere sia quali sono stati i vini più venduti tra quelli presenti sugli scaffali dei supermercati italiani, sia le specialità con il maggior tasso di vendita. Dai dati è emerso che i vini rosati hanno venduto meglio dei bianchi che a loro volta hanno fatto registrare vendite superiori rispetto ai rossi; i vini fermi sono stati più acquistati rispetto ai vini frizzanti. Il prezzo medio di una bottiglia di vino a denominazione d’origine è di 5,4 euro al litro, il 6,3% in più rispetto al 2022.
Nel 2023 sono stati venduti 756 milioni di vini e spumanti nella Gdo, la grande distribuzione: i dati rivelano che l’inflazione ha pesato meno rispetto all’anno precedente, facendo registrare un leggero incremento delle vendite nel secondo semestre del 2023.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Arnault trasferisce la residenza a Casa degli Atellani di Milano
-
Quando aprirà l'agriturismo Vistamare di Cracco a Santarcangelo
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Venduto il quartier generale di Mediaset a Cologno: c'è il prezzo
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Le star di Hollywood a Favignana per il film The Odissey di Nolan
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Kit sopravvivenza anti guerra, i consigli della Protezione Civile
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia