Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Sorpresa emozionante alla Villa dei Misteri a Pompei: la scoperta
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione