Tuscia, i borghi da visitare e i prodotti tipici da gustare
La Tuscia è uno dei luoghi più suggestivi del Centro Italia. Con questo nome si intende il territorio abitato in antichità dagli Etruschi, conosciuti proprio come Tusci. Durante il Medioevo, col nome di Tuscia si indicava l’Etruria e la Toscana, mentre oggi questo nome fa riferimento ai territori dell’Alto Lazio e delle aree confinanti di Toscana e Umbria, che si estendono su tutta la provincia di Viterbo, per uno spazio di circa 3612 kmq raccolti in 60 comuni diversi.
Quest’area è caratterizzata da borghi suggestivi, a cui è stata dedicata anche una puntata di “4 Hotel”, la trasmissione di Sky Uno con Bruno Barbieri. Inoltre, non mancano alcuni prodotti tipici tutti da gustare.
Ecco i borghi più caratteristici e i sapori da non perdere della Tuscia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Nuova "guerra" in Sardegna per Cala Luna: lo scontro tra Comuni
-
Allarme pesce scorpione nell'Adriatico: perché è "preoccupante"
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Bambini al ristorante sì o no? L'esempio di chef Borghese
-
La classifica dei 100 migliori ospedali italiani d'eccellenza
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma