7 nuovi paesi diventano "Borghi autentici d'Italia"
Sette nuovi comuni entrano a far parte della rete di territori “Borghi autentici d’Italia” che ha abbracciato la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale, caratterizzata da un territorio eterogeneo dove diverse eccellenze artistiche si alternano a peculiarità naturalistiche degne di nota. L’area della provincia di Viterbo è piena di sentieri e percorsi densi di storia e tradizione.
“Borghi autentici d’Italia” è una rete che considera la comunità locale come elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo e comprende realtà come i piccoli e medi comuni, gli enti territoriali e gli organismi misti di sviluppo locale. La rete si pone come obiettivo quello di valorizzare le risorse delle identità locali, sostenere e tutelare la biodiversità dei territori e promuovere la qualità e le capacità dei luoghi. Scopriamo insieme i nuovi comuni che entrano a far parte di “Borghi Autentici d’Italia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025