7 nuovi paesi diventano "Borghi autentici d'Italia"
Sette nuovi comuni entrano a far parte della rete di territori “Borghi autentici d’Italia” che ha abbracciato la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale, caratterizzata da un territorio eterogeneo dove diverse eccellenze artistiche si alternano a peculiarità naturalistiche degne di nota. L’area della provincia di Viterbo è piena di sentieri e percorsi densi di storia e tradizione.
“Borghi autentici d’Italia” è una rete che considera la comunità locale come elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo e comprende realtà come i piccoli e medi comuni, gli enti territoriali e gli organismi misti di sviluppo locale. La rete si pone come obiettivo quello di valorizzare le risorse delle identità locali, sostenere e tutelare la biodiversità dei territori e promuovere la qualità e le capacità dei luoghi. Scopriamo insieme i nuovi comuni che entrano a far parte di “Borghi Autentici d’Italia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Estate dei vip in Sardegna, gli avvistamenti tra jet e maxi yacht
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere