7 nuovi paesi diventano "Borghi autentici d'Italia"
Sette nuovi comuni entrano a far parte della rete di territori “Borghi autentici d’Italia” che ha abbracciato la Comunità Montana Alta Tuscia Laziale, caratterizzata da un territorio eterogeneo dove diverse eccellenze artistiche si alternano a peculiarità naturalistiche degne di nota. L’area della provincia di Viterbo è piena di sentieri e percorsi densi di storia e tradizione.
“Borghi autentici d’Italia” è una rete che considera la comunità locale come elemento decisivo del proprio disegno di sviluppo e comprende realtà come i piccoli e medi comuni, gli enti territoriali e gli organismi misti di sviluppo locale. La rete si pone come obiettivo quello di valorizzare le risorse delle identità locali, sostenere e tutelare la biodiversità dei territori e promuovere la qualità e le capacità dei luoghi. Scopriamo insieme i nuovi comuni che entrano a far parte di “Borghi Autentici d’Italia”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
"Terremoto di magnitudo 9" in Italia, ma è un errore dell'Ingv
-
4 Ristoranti di Borghese a Cremona: il locale vincitore
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Classifica migliori università d'Italia THE World Reputation 2025
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica
-
Migliori spiagge al mondo per Tripadvisor, 2 italiane in Top 20
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana
-
Dove vive Carlo Conti a Firenze: dal palazzo in centro alla villa