Turismo culturale in Italia: le attrazioni più amate
Il turismo culturale rappresenta, per l’Italia, uno dei settori travel più in crescita negli ultimi anni. C’è sempre più interesse per monumenti e musei, divenuti tra le attrazioni più amate dai viaggiatori: il nostro Paese, in questo, è una vera eccellenza. Ed è facile trovarne traccia sul web, tra recensioni e post che mostrano il gradimento dei turisti. È proprio su questa “traccia” digitale che si basa il nuovo Report sul Turismo Culturale 2024.
L’indagine, condotta da The Data Appeal Company – Gruppo Almawave, ha analizzato i contenuti online riguardanti le attrazioni culturali presenti in Italia, individuando così i trend principali. È stato dunque possibile scoprire quali sono i turisti più presenti nel nostro Paese (a battersela sono i tedeschi, i francesi, i britannici e gli spagnoli), il sentiment dei viaggiatori e la classifica delle attrazioni più amate. Scopriamole insieme.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Nel resort di Al Bano a Cellino San Marco è esploso un caso
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
A Pompei è stata scoperta una nuova "villa dei Misteri"
-
Anna Zhang, da Masterchef a un'oasi del cibo a Venezia?
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
Migliori ospedali italiani, la classifica 2025 di Newsweek