Migliori attrazioni in Italia: la nuova classifica 2023
Il report speciale sul turismo culturale in Italia è stato presentato a TourismA, il il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale, da Damiano De Marchi, Tourism and Destinations Expert dell’azienda informatica The Data Appeal Company. Analizzando oltre 130 fonti online, da Google ai siti di recensioni, sono stati elaborati 11 milioni di dati digitali, di cui quasi un milione e mezzo riguardano esplicitamente gli attrattori culturali italiani.
Sono stati analizzati circa 6mila attrattori – tra musei, chiese, palazzi storici e monumenti – con particolare attenzione al sentiment index, un indice che rileva percezioni, opinioni e aspettative dei turisti. Da questi dati emerge la nuova classifica di gradimento delle attrazioni turistiche italiane, in cui non manca qualche sorpresa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo