Migliori attrazioni in Italia: la nuova classifica 2023
Il report speciale sul turismo culturale in Italia è stato presentato a TourismA, il il Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale, da Damiano De Marchi, Tourism and Destinations Expert dell’azienda informatica The Data Appeal Company. Analizzando oltre 130 fonti online, da Google ai siti di recensioni, sono stati elaborati 11 milioni di dati digitali, di cui quasi un milione e mezzo riguardano esplicitamente gli attrattori culturali italiani.
Sono stati analizzati circa 6mila attrattori – tra musei, chiese, palazzi storici e monumenti – con particolare attenzione al sentiment index, un indice che rileva percezioni, opinioni e aspettative dei turisti. Da questi dati emerge la nuova classifica di gradimento delle attrazioni turistiche italiane, in cui non manca qualche sorpresa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica