Olimpiadi da record per l'Italia: le medaglie regione per regione
Le Olimpiadi di Tokyo 2020, rinviate al 2021 a causa dell’emergenza coronavirus, hanno rappresentato una grande soddisfazione per l’Italia, che ha conquistato un numero record di medaglie.
Il primato precedentemente stabilito a Los Angeles nel 1932 ed eguagliato ai Giochi Olimpici di Roma nel 1960 (37 medaglie complessive, tra ori, argenti e bronzi) è stato ampiamente superato dalla spedizione azzurra in Giappone, che ha toccato per la prima volta nella storia delle Olimpiadi quota 40 medaglie.
Complessivamente, per l’Italia, il bottino del medagliere di Tokyo 2020 conta 10 medaglie d’oro, 10 medaglie d’argento e 20 medaglie di Bronzo.
L’ultima medaglia in ordine di tempo (di bronzo) è stata conquistata dalle “farfalle” azzurre nella ginnastica ritmica, nella notte italiana tra sabato 7 agosto e domenica 8 agosto.
Tokyo 2020, 10 ori per l’Italia: le Regioni più rappresentate
Per quanto riguarda le 10 medaglie d’oro conquistate dalla spedizione italiana a Tokyo 2020, spicca il dato relativo alle Regioni d’Italia: sono ben 9 quelle che vantano almeno un rappresentante premiato con la medaglia dal metallo più prezioso. Su tutte, dominano la Lombardia e la Puglia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Feltri: "Pizza e spaghetti? Schifezze". Il vero simbolo d'Italia
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Pasti sospesi da Carlo Cracco a Milano? La risposta dello chef
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Ingredienti pasta alla puttanesca e dov'è nata: tutti ne parlano