Tiramisù World Cup Junior: il Mondiale dei baby pastry chef
I concorrenti di età compresa fra gli 8 e i 13 anni si sfideranno per il titolo di campione del mondo di tiramisù
Al via la Tiramisù World Cup Junior: i giovani pastry chef di età compresa fra gli 8 e i 13 anni si daranno battaglia nella sfida più golosa dell’anno per conquistare il titolo di Campione del Mondo di Tiramisù Junior e Campione del Mondo di Tiramisù creativo Junior.
Le selezioni per la gara andranno in scena sabato 14 dicembre 2019 presso l’Istituto professionale “Lepido Rocco” di Lancenigo, Villorba, in provincia di Treviso. Tutti gli aspiranti concorrenti, accompagnati almeno da un adulto rigorosamente non professionista del settore, dovranno cimentarsi nella preparazione del Tiramisù.
Potranno scegliere se competere nella ricetta originale del dessert oppure optare per quella creativa. I migliori approderanno alle semifinali della competizione, in programma la mattina di domenica 15 dicembre nella location di Villa de Reali di Canossa a Dosson di Casiera che ospiterà anche la finalissima della Tiramisù World Cup Junior.
La competizione rappresenta l’evento di Natale che si svolgerà in provincia di Treviso a ridosso delle festività. Per partecipare alla gara, i concorrenti devono rispondere a due requisiti fondamentali: avere fra gli 8 e i 13 anni compiuti ed essere obbligatoriamente accompagnati da un adulto. L’accompagnatore non deve essere un professionista della ristorazione: non deve aver lavorato negli ultimi 2 anni in una cucina professionale o in un laboratorio di pasticceria, a qualsiasi titolo.
Il 14 dicembre si terranno le selezioni, con i concorrenti che gareggeranno in due turni secondo la ricetta scelta: le sfide per quella originale sono in programma dalle 14.00 alle 16.00, quelle per la creativa dalle 16.00 alle 18.00. Le semifinali sono in calendario il giorno successivo, dalle ore 9.00 alle 11.00.
La finalissima è in programma domenica 15 dicembre presso Villa De Reali di Dosson di Casier, dalle 11 alle 13. Le tre migliori ricette creative si contenderanno il titolo di Campione del Mondo Junior di Tiramisù Creativo, mentre le tre migliori ricette originali si sfideranno per il titolo di Campione del Mondo Junior di Tiramisù, davanti ad una unica giuria.
Nel caso in cui i finalisti dovessero pareggiare, verrà giudicato vincitore il concorrente che avrà totalizzato il punteggio più alto nel criterio della valutazione Equilibrio. Sarà una gara appassionante che coinvolgerà le famiglie attorno al Tiramisù, dolce tra le eccellenze italiane più invidiate ed apprezzate in tutto il mondo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliori mete 2024 per il National Geographic: 2 sono in Italia
-
Leone scappa dal circo e terrorizza Ladispoli: cosa è successo
-
I mercatini di Natale in Italia preferiti per le gite fuoriporta
-
Sardegna, scoperto in mare deposito di monete del IV secolo d.C.
-
Quanto costa oggi affittare un trilocale nelle città italiane
-
Mastro Panettone, dove si mangia il migliore in Italia nel 2023
-
Louis Vuitton pronta a comprare il Castello di Urio dall'Opus Dei
-
Da Khaby Lame a Chiara Ferragni: chi guadagna di più su Instagram
-
Scontro tra Svizzera e Piemonte per il gianduiotto: il caso