Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Il tesoro di Gina Lollobrigida all'asta: la cifra da record

Gina Lollobrigida, nota attrice italiana, è morta nel 2023 e ora molti dei suoi oggetti sono andati all'asta anche con cifre davvero da record.

Pubblicato:

Martina Bressan

Martina Bressan

SEO copywriter e Web Content Editor

Appassionata di viaggi, di trail running e di yoga, ama scoprire nuovi posti e nuove culture. Curiosa, determinata e intraprendente adora leggere ma soprattutto scrivere.

Il tesoro di Gina Lollobrigida all'asta

A Genova si è tenuta l’asta “Collezioni di Gina Lollobrigida” che ha visto la messa in vendita di diversi beni dell’attrice. L’evento ha avuto un successo davvero clamoroso con compratori che erano presenti sia fisicamente presso Villa Carega Cataldi sia in maniera virtuale. Tra gli articoli più ambiti e più costosi una scultura un bronzo e diversi arredi appartenuti alla famosa attrice.

L’asta “Collezioni di Gina Lollobrigida”

Nata nel 1927 a Subiaco in provincia di Roma, Gina Lollobrigida è stata una delle più famose attrici italiane del Novecento. Nella sua carriera da attrice ha ricevuto diversi riconoscimenti internazionali tra i quali spiccano un Golden Globe, sette David di Donatello e tre Nastri d’argento. Ha lavorato sia con noti registi italiani come Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Mario Soldati ma anche con diversi registi e attori stranieri. Questo gli ha valso una fama internazionale tanto che nel 2018 ha ottenuto anche una stella nella famosa Walk of Fame di Hollywood.

Negli anni la Lollobrigida ha affiancato alla sua carriera di attrice altre attività ed è stata anche fotoreporter tanto che è riuscita a intervistare il leader cubano Fidel Castro. Gina Lollobrigida è morta nel gennaio del 2023 e il suo funerale si è svolto presso la famosa Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma conosciuta anche come Chiesa degli Artisti perché ha ospitato le esequie di molti personaggi famosi. A poco più di anno dalla sua morte la casa d’Aste Wannenes ha organizzato a Genova presso Villa Carrega Cataldi l’asta “Collezioni di Gina Lollobrigida”. Organizzata per conto degli eredi, il ricavato dell’asta servirà per di più a saldare i debiti lasciati dall’attrice.

In questa occasione sono stati venduti oggetti personali ma anche opere d’arte e arredi della casa della casa che l’attrice aveva a Roma sull’Appia Antica. In totale c’erano più di 400 articoli e alla fine tutto ciò che è stato messo all’asta è stato venduto. La cifra globale del venduto finale si è assestata a 1.144.520 euro (compresi i diritti d’asta).

I pezzi più importanti del tesoro di Gina Lollobrigida all’asta

L’asta per la vendita dei beni di Gina Lollobrigida è durata oltre 10 ore. Erano presenti a Genova molti compratori italiani e stranieri mentre alcuni acquirenti hanno partecipato online. La vendita più alta durante l’asta è stata una scultura in bronzo raffigurante l’attrice italiana realizzata da Giacomo Manzù. Questa è stata battuta alla cifra record di 125.100 euro.

A seguire un mobile in legno finemente decorato e risalente al XVII-XVIII secolo che è stato aggiudicato per 118.250 euro. Terzo e quarto posto tra gli oggetti più costosi venduti sono tre poltrone in legno del XVIII secolo comprate per 87.600 euro e un tavolino in legno scolpito del XIX secolo aggiudicato per 37.600,00 euro.

Come accennato la Lollobrigida nella sua carriera di reporter è riuscita negli anni Settanta a intervistare Fidel Castro e in quell’occasione il leader cubano gli ha regalato un orologio con un’incisione. L’orologio da polso in questione era un modello da uomo in titanio della Seiko con inciso la dedica “a Gina con ammirazione. Fidel Castro”. Questo è stato battuto all’asta per 18.850 euro. Tra gli altri oggetti in vendita di valore c’erano un anello in oro, smeraldo e diamanti che è stato comprato per 9.475 euro e un lotto da 6100 euro che includeva un secchiello per il ghiaccio realizzato in argento dall‘orafo Cartier e un wine cooler dell’orafo Miracoli.