In Sicilia un intero paese sostiene il proprio liceo
L'intero paese di Valledolmo, dal fornaio al falegname, aiuta gli studenti del piccolo liceo classico a studiare: lo spot su Youtube è già virale
Il Liceo Classico di Valledolmo, la scuola in provincia di Palermo che rischia la chiusura a causa dello scarso numero di alunni, ha trovato un modo originale di farsi pubblicità.
Lo scorso 11 marzo è stato pubblicato su Youtube un video per la promozione del Liceo Classico di Valledolmo, ideato da Sofia Muscato e diretto dal regista Giuseppe Sangiorgi (due cittadini valledolmesi che devono una parte della loro formazione proprio a questo liceo). Nel filmato, diventato in breve tempo virale sul web, l’intero paesino siciliano, dal fornaio al falegname, aiuta gli alunni della scuola a studiare le materie.
L’ex alunna del liceo siciliano Sofia Muscato, che per anni da studentessa si è battuta in prima persona nella difesa della sua scuola, ha pensato che mostrare il suo aspetto di piccolo istituto in un piccolo paese fosse in realtà un punto di forza e non di debolezza.
I personaggi coinvolti nello spot promozionale, ripresi dalle telecamere nel momento dell’esercizio del loro lavoro, hanno partecipato con dedizione e entusiasmo alla realizzazione del progetto: ad esempio, il fornaio (che ha aiutato gli studenti a ripassare la “Divina Commedia” di Dante) ha girato la scena dopo aver panificato per tutto il sabato e per tutta la domenica, mentre i ragazzi della banda musicale si sono radunati tutti insieme in divisa dopo un’intensa giornata di lavoro.
Lo spot del Liceo Classico di Valledolmo su Youtube è stato visualizzato oltre 15 mila volte in poco più di una settimana, accendendo i riflettori su questo precario presidio di cultura.
Il filmato mantiene un tono ironico, ma la causa è seria. Il piccolo liceo di paese, che ha fatto fatica a comporre la classe per il ridotto numero di studenti ed è pertanto a rischio chiusura, è stato fortemente voluto dall’attuale Presidente della Repubblica Sergio Mattarella negli anni Novanta, quando era ministro dell’Istruzione.
La scuola organizza diverse iniziative interessanti: lo scorso aprile, ad esempio, gli alunni del Liceo Classico di Valledolmo avevano curato le visite guidate delle chiese e dei palazzi storici del paese in occasione della ventesima edizione delle Giornate dell’Agricoltura, un evento che si tiene periodicamente nel paese siciliano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande