Sciare nel centro Italia: le mete da non perdere
Dalla Toscana all’Abruzzo, passando per il Molise ecco dove andare a sciare se vi trovate in Centro Italia
Chi l’ha detto che per sciare in Italia è necessario raggiungere le Alpi? Alcuni impianti del centro Italia non hanno nulla da invidiare a quelli ben più blasonati del Nord.
Distese innevate e lunghe piste su cui mettersi alla prova con slalom e sci di fondo non sono prerogativa esclusiva degli impianti alpini: se amate gli sport invernali, potreste trovare delle mete perfette anche spostandovi di qualche chilometro a Sud.
Se siete in Toscana è consigliato un salto ad Abetone. Questo impianto sciistico, situato sul monte Gomito, vanta una pista disegnata nel 1974 dal campione olimpico Zeno Colò ed altri sentieri per lo sci alpino o di fondo. In alternativa, potrete concedervi anche una passeggiata tra i boschi della zona. Poco distante, in Emilia Romagna, c’è invece il comprensorio sciistico del Cimone, famoso per la pista nera Direttissima Paletta, molto amata dagli sciatori più esperti. Visto l’alto numero di percorsi fuori pista, questa destinazione è consigliata anche a chi pratica snowboard.
Tra le località più prese d’assalto durante la stagione sciistica del Centro Italia c’è anche Roccaraso, in Abruzzo. Questo piccolo paese in provincia de L’Aquila forma insieme ai vicini Aremogna, Monte Pratello e Monte Pizzalto (Rivisondoli) lo Skipass Alto Sangro, il più importante e grande complesso sciistico di tutto l’Appennino, che conta ben 147 chilometri di piste da sci e 60 di anelli per fondisti. La vicina Rivisondoli è invece famosa per la “pista Direttissima”, un tracciato che parte da 2.000 metri sul monte Pratello e che prosegue con numerosi cambi di pendenza e curve emozionanti. Ad un’ora e mezza da Roma, ma sempre in Abruzzo, si trova infine Ovindoli, impianto sul Monte Magnola particolarmente amato dagli appassionati di sci alpino. Le piste si snodano tra quota 1400 e 2200 per uno sviluppo complessivo di 22 km, ma ci sono anche aree per dedicarsi ad alpinismo, trekking, parapendio e freeclimbing.
In Molise, precisamente in provincia di Campobasso, c’è invece Campitello Matese. Questa piccola frazione del comune di San Massimo può contare su oltre 40 chilometri di piste per lo sci alpino e diverse piste per lo sci di fondo. Ideale per un soggiorno in famiglia, la stazione di Campitello è dotata anche di un impianto di innevamento artificiale per le piste basse.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025