Russell Crowe, le origini ascolane sono un caso: la scoperta
Le origini ascolane di Russell Crowe diventano un caso: dalle ricerca dell'Archivio di Stato emergono incongruenze con la storia dell'attore
Sono diventate un vero e proprio caso le origini ascolane di Russell Crowe: l’attore neozelandese, all’inizio del 2024, ha condotto delle ricerche finalizzate a scoprire la presenza di lontane origini italiane.
Il premio Oscar ha raccontato la sua storia su Twitter: tempo fa stava conducendo una ricerca sui suoi antenati e aveva sentito dire, da racconti familiari, che erano italiani.
Questo ha scatenato in lui la curiosità di risalire ai suoi avi e dopo alcune ricerche, ha scoperto che il suo bis-bis-bisnono, da parte materna, era un certo Luigi Ghezzi, nato nel 2829 ad Ascoli Piceno per poi lasciare l’Italia e trasferirsi in Nuova Zelanda.
Il caso delle origini ascolane di Russell Crowe
La storia delle origini ascolane di Russell Crowe ha avuto una forte risonanza a livello mediatico e sui social: sono tanti i fan italiani dell’attore entusiasti per la scoperta. L’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, però, ha condotto a sua volta delle ricerche che al momento smentiscono quanto affermato da Crowe.
“In merito alla ricerca delle presunte origini ascolane del famoso attore Russell Crowe che da giorni è protagonista delle cronache cittadine e nazionali, la deontologia archivistica ci impone di fare chiarezza” si legge in una nota dell’Archivio di Stato di Ascoli riportata da Offida.info.
Russell Crowe, su Twitter, il 3 gennaio ha affermato che Luigi Ghezzi, suo trisavolo oggi sepolto nel cimitero di Auckland in Nuova Zelanda, sarebbe nato nel 1829 ad Ascoli Piceno da Augestine (così ha scritto l’attore nel tweet”, italianizzato in Agostino o Augusto, e Annunziata, nata a Parma.
Dall’Archivio di Stato di Ascoli fanno sapere che in seguito alle affermazioni della star, le indagini sono partite con la consultazione dei registri di popolazione e dei fogli di famiglia relativi alla serie “Anagrafe storica” del fondo Comune di Ascoli Piceno: “le risultanze hanno mostrato la presenza in città di vari cognomi Ghezzi” ma nel ricostruire gli alberi genealogici “risultano sempre assenti i nominativi dei presunti antenati di Russell Crowe, Agostino Ghezzi e suo figlio Luigi”.
Stando a quanto riferito dall’Archivio, l’unico Luigi Ghezzi ad oggi attestato ad Ascoli Piceno è stato trovato nel registro di popolazione del 1853: dal documento risulta figlio di Francesco, sposato con Maria Mancini fu Pasquale e residente in Poggio di Bretta. Nella nota dell’Archivio di Stato vengono esposte altre incongruenze relative alle affermazioni sul presunto antenato marchigiano di Russell Crowe che nel frattempo è diventato cittadino onorario di Ascoli Piceno.
L’indagine continua
L’Archivio di Stato di Ascoli spiega che “da tutte queste risultanze emerge chiaramente che l’unico Luigi Ghezzi presente ad Ascoli, ad oggi attestato con oggettività documentale, è figlio di Francesco. Deve pertanto essere abbandonata l’ipotesi che aveva individuato nel Luigi Ghezzi il trisavolo di Mr. Crowe”.
Nella nota dell’Archivio di Stato, riportata da Offida.info, fanno sapere che l’indagine sulle origini ascolane di Russell Crowe, attore che non ha mai nascosto il suo amore per l’Italia non è finita: “L’indagine potrebbe allargarsi alle altre fonti documentarie conservate nei diversi comuni del territorio provinciale (anagrafe e stato civile, catasti, parrocchie etc.) con la speranza di riuscire ad attestare le origini picene del noto attore”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà