In crisi 4 famiglie su 10: perché e le differenze tra Nord e Sud
In Italia 1 famiglie su 10 sono in crisi anche a causa dei forti rincari alimentari: il dato emerge dall’indagine Termometro Altroconsumo che rivela come la capacità di spesa dei nuclei familiari nel nostro Paese sia molto debole.
L’indagine, attraverso un indice specifico, attesta il livello di difficoltà dei consumatori nell’affrontare le spese di tutti i giorni. L’analisi evidenzia anche delle profonde differenze a livello geografico tra il Nord e il Sud del Paese.
Federico Cavallo, responsabile relazioni esterne di Altroconsumo, ha commentato così la situazione: “Gli elementi di contesto che avrebbero potuto avere un impatto positivo, come la crescita del Pil e l’aumento dell’occupazione, non sono riusciti a incidere nel senso di un miglioramento nella percezione che hanno gli italiani della loro capacità di spesa in molti ambiti quotidiani – si legge sul ‘Corriere della Sera’ – la mancata accelerazione della dinamica salariale e l’inflazione ancora alta per gran parte dell’anno hanno eroso ogni margine di miglioramento proiettando un’ombra di timore e pessimismo anche sul 2024”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa un selfie con Jennifer Lopez a Lucca: la maxi cifra
-
Cantiere al Teatro di Taormina, turisti inferociti: il caso
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
L'incredibile scoperta nel fossato di Castel Sant'Angelo a Roma
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Targa Orinatoio Morgan al Mi Ami Festival, lo sfogo del cantante
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta