Riaffiora il Borgo Movada sparito agli albori degli anni '50
Le acque del Meduna hanno inghiottito tutto, ma la memoria è ancora viva a testimonianza dell’esodo coatto degli anni ’50
In Val Tramontina, Pordenone, 60 anni fa esistevano tre piccoli villaggi Movada, Fleur e Redona Vecchia. Erano paesini piccoli, caratteristici e dalla lunga storia dove la gente viveva una vita semplice a contatto con la natura, “fuori dal Mondo”.
Nei primi anni ’50 però i paesini vennero spazzati via per lasciare il posto ad un grande lago artificiale per la produzione di energia elettrica.
Il vecchio Borgo di Movada resiste ancora con forza, nei periodi di secca rispuntano gli scheletri delle case: pietre accatastate su pietre, ben incastrate le une con le altre, in balia degli scossoni del fiume.
Ecco il suggestivo video realizzato con un drone da LD Media
POTREBBE INTERESSARTI
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo