Riaffiora il Borgo Movada sparito agli albori degli anni '50
Le acque del Meduna hanno inghiottito tutto, ma la memoria è ancora viva a testimonianza dell’esodo coatto degli anni ’50
In Val Tramontina, Pordenone, 60 anni fa esistevano tre piccoli villaggi Movada, Fleur e Redona Vecchia. Erano paesini piccoli, caratteristici e dalla lunga storia dove la gente viveva una vita semplice a contatto con la natura, “fuori dal Mondo”.
Nei primi anni ’50 però i paesini vennero spazzati via per lasciare il posto ad un grande lago artificiale per la produzione di energia elettrica.
Il vecchio Borgo di Movada resiste ancora con forza, nei periodi di secca rispuntano gli scheletri delle case: pietre accatastate su pietre, ben incastrate le une con le altre, in balia degli scossoni del fiume.
Ecco il suggestivo video realizzato con un drone da LD Media
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanità, la classifica in Italia delle migliori e peggiori regioni
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Addio al Billionaire di Porto Cervo in Sardegna: cosa diventerà
-
Così sarà il nuovo Twiga in Versilia: addio a un simbolo storico
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Scoprirono antico tesoro da 9 milioni a Como: niente ricompensa
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
"Maranza" del Nord a Napoli: la sfida "inquietante"