Riaffiora il Borgo Movada sparito agli albori degli anni '50
Le acque del Meduna hanno inghiottito tutto, ma la memoria è ancora viva a testimonianza dell’esodo coatto degli anni ’50
In Val Tramontina, Pordenone, 60 anni fa esistevano tre piccoli villaggi Movada, Fleur e Redona Vecchia. Erano paesini piccoli, caratteristici e dalla lunga storia dove la gente viveva una vita semplice a contatto con la natura, “fuori dal Mondo”.
Nei primi anni ’50 però i paesini vennero spazzati via per lasciare il posto ad un grande lago artificiale per la produzione di energia elettrica.
Il vecchio Borgo di Movada resiste ancora con forza, nei periodi di secca rispuntano gli scheletri delle case: pietre accatastate su pietre, ben incastrate le une con le altre, in balia degli scossoni del fiume.
Ecco il suggestivo video realizzato con un drone da LD Media
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Gatto Verde è il nuovo locale di Bottura: le anticipazioni
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"
-
A Selinunte spunta un nuovo tesoro: una testa di leone in marmo
-
Ripartono i test It-Alert nelle regioni italiane: il calendario
-
Nelle acque del lago di Garda ci sono 43 specie aliene
-
Caso scontrini in Italia: parla Alessandro Borghese. L'affondo
-
Miglior gelato al mondo: il "caso Italia" finisce sulla Cnn
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone