Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
Quali sono le regioni d’Italia dove si evadono più tasse? Lo rivela un rapporto della Cgia di Mestre, basato sui dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Istat, relativi alle dichiarazioni dei redditi dell’anno 2020. Il mancato gettito tributario a livello nazionale si aggira intorno ai 90 miliardi di euro. I dati mostrano alcune differenze a seconda delle varie zone del Paese: nel Nord Ovest e nel Nord Est, per esempio, il peso dell’economia non osservata sul Pil è di poco superiore al 9%, mentre al Centro la percentuale sale fino al 12% e nel Mezzogiorno raggiunge il 16,8%.
Secondo quanto stimato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2020 la differenza tra le imposte effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un regime di perfetto adempimento è sceso a 89,8 miliardi, di cui 78,9 ascrivibili al mancato gettito tributario, mentre i restanti 10,8 all’evasione contributiva.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Capitale Italiana della Cultura 2028: tutte le città candidate
-
I pansoti liguri sono diventati un caso, è bufera a Milano
-
L'annuncio di lavoro dello chef Paolo Cappuccio è un caso
-
Lago di Braies, via al numero chiuso per le auto: fino a quando
-
Quanto costa una vacanza nel nuovo resort di Temptation Island
-
Matrimonio vip a Capri, tra gli invitati Bezos e Zuckerberg?
-
Quanto vale la villa di Stefano De Martino a Posillipo
-
In Alto Adige stanno cercando collaudatori per ville di lusso
-
Quando e dove vedere la Luna piena del Cervo in Italia