Le regioni dove si evadono più tasse in Italia: la classifica
In Italia l’evasione fiscale si attesta a quota 83,6 miliardi di euro: è quanto emerge dall’analisi della Cgia, la Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato che ha preso in esame ai numeri diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze in riferimento all’anno 2021, l’ultimo per cui sono disponibili i dati.
Dall’analisi si evince che in termini assoluti, le regioni più popolose del nostro Paese sono quelle dove l’evasione raggiunge i dati più alti, ma se si guarda al rapporto tra l’importo evaso ogni 100 euro di gettito incassato, sono le regioni del Sud a occupare le posizioni più alte della classifica. A livello complessivo in Italia ci sono 43,3 milioni di contribuenti, dei quali poco più di 42 milioni sono persone fisiche, soggetti Irpef più lavoratori autonomi in regime forfettario; 1,3 milioni di contribuenti, invece, sono persone giuridiche.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Bologna, duro attacco in Comune a Gianluca Vacchi: colpa del jet
-
Topolino sta scatenando il panico a Napoli: cosa sta succedendo
-
Lago di Braies, parcheggi a 10 euro per pochi minuti: è rivolta
-
Case di lusso, la regione preferita dagli stranieri è la Toscana
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone