Dove si evadono più tasse in Italia: la classifica delle regioni
Quali sono le regioni d’Italia dove si evadono più tasse? Lo rivela un rapporto della Cgia di Mestre, basato sui dati forniti dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Istat, relativi alle dichiarazioni dei redditi dell’anno 2020. Il mancato gettito tributario a livello nazionale si aggira intorno ai 90 miliardi di euro. I dati mostrano alcune differenze a seconda delle varie zone del Paese: nel Nord Ovest e nel Nord Est, per esempio, il peso dell’economia non osservata sul Pil è di poco superiore al 9%, mentre al Centro la percentuale sale fino al 12% e nel Mezzogiorno raggiunge il 16,8%.
Secondo quanto stimato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nel 2020 la differenza tra le imposte effettivamente incassate dalle amministrazioni fiscali e quelle che si incasserebbero in un regime di perfetto adempimento è sceso a 89,8 miliardi, di cui 78,9 ascrivibili al mancato gettito tributario, mentre i restanti 10,8 all’evasione contributiva.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Prezzo della pasta: è in arrivo un calo. Ma è pronto lo sciopero
-
Allarme Assitol: l'Italia rischia di restare senza olio d'oliva
-
L'alluvione in Emilia Romagna devasta il litorale: le immagini
-
A Jesolo è invasione di zanzare: fuga da strade e spiagge
-
Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
-
L'Italia ha finito le risorse per il 2023: cos'è l'Overshoot Day
-
Turismo culturale in Italia, cambiano le mete: i nuovi numeri
-
Furto nella villa di Benigni: statua romana ritrovata in Spagna
-
Che estate sarà in Italia dopo le alluvioni