Quanto guadagnano le banche in Italia: la classifica
Momento positivo per tutta l’industria bancaria italiana: le prime cinque banche del nostro Paese, infatti, hanno chiuso la trimestrale con utili netti cumulati che superano i 6,7 miliari di euro. La crescita è di più di 733 milioni di euro rispetto ai primi tre mesi del 2024, per un incremento del 12,85%. A rivelarlo sono i dati estrapolati dai bilanci societari e da Borsa Italiana pubblicati dal ‘Corriere della Sera’.
Se si estende l’analisi alle prime tredici banche commerciali italiane, gli utili netti prodotti nei primi tre mesi dell’anno salgono a quota 8,7 miliardi di euro. A contribuire alla solidità dei conti degli istituti di credito sono due elementi: gli interessi, che maturano dalla remunerazione dei prestiti concessi alla clientela composta da famiglie e imprese, e le commissioni che derivano dai servizi offerti, come il cambio valuta, le consulenze e i servizi di Borsa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castelluccio dice addio alla sua fioritura: è colpa della siccità
-
Quanto costa la villa di Fedez a Forte dei Marmi: il maxi affitto
-
Caso scontrino a Ponza: 923 euro per pasta con aragosta e vino
-
"C'è un coccodrillo in centro a Bolzano": l'allarme e la scoperta
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia apre a Roma: è ufficiale
-
Capitale Italiana della Cultura 2028: tutte le città candidate
-
Quanto costa una vacanza nel nuovo resort di Temptation Island
-
Lago di Braies, via al numero chiuso per le auto: fino a quando
-
Le tre meduse più pericolose nel Mar Mediterraneo