Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
L’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva ha condotto un’indagine che svela quali sono le città d’Italia dove si spende di più per pagare la Tari, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Per l’indagine è stata presa come riferimento una famiglia tipo composta da tre persone e una casa di proprietà di 100 metri quadrati: in generale la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2023 nel nostro Paese è di 320 euro, il 2% in più rispetto al 2022. I Capoluoghi italiani in cui si registrano aumenti della tariffa sono 54, mentre quelli in diminuzione sono appena 20: l’incremento più elevato riguarda Latina dove si paga il 31,2% in più rispetto all’anno scorso, mentre la riduzione più significativa è quella di Imperia con un calo del 23,3%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La villa che ospitò Foscolo ad Abano è in vendita, ma è "giallo"
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Forbes celebra la Riviera Ligure, la meta ideale per i buongustai
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
Comuni più ricchi d'Italia, la nuova classifica dei redditi 2024
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba