Tari, aumentano i rifiuti: la classifica dei comuni più cari
L’Italia sta attraversando un momento di forti rincari su servizi e prodotti: gli aumenti non risparmiano neanche la Tari, la tassa relativa alla gestione dei rifiuti destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento a carico dell’utilizzatore. In base alla ricognizione della Uil, nel nostro Paese la Tari è arrivata a una media di 325 euro all’anno nel 2022, con un incremento del 3,7%.
Negli ultimi cinque anni, invece, l’aumento stimato è pari al 7,7%. Se nel 2018 una famiglia italiana versava mediamente 301 euro all’anno per la Tari, nel 2021 si era arrivati a quota 313 euro per poi passare ai 325 euro dell’anno successivo. Il campione utilizzato per la ricognizione si riferisce a una famiglia composta da quattro componenti con una casa di 80 mq e reddito Isee di 25 mila euro. Ecco la classifica dei comuni italiani con le tariffe più alte per la Tari, la tassa sui rifiuti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Le migliori uova di cioccolato artigianali per la Pasqua 2025
-
No, Donald Trump non vuole anche la Sardegna dopo la Groenlandia
-
Chi partirebbe come soldato in Italia in caso di guerra
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Cannavacciuolo
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Cosa si sa sul matrimonio da sogno di Jeff Bezos a Venezia
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani