Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
L’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva ha condotto un’indagine che svela quali sono le città d’Italia dove si spende di più per pagare la Tari, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Per l’indagine è stata presa come riferimento una famiglia tipo composta da tre persone e una casa di proprietà di 100 metri quadrati: in generale la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2023 nel nostro Paese è di 320 euro, il 2% in più rispetto al 2022. I Capoluoghi italiani in cui si registrano aumenti della tariffa sono 54, mentre quelli in diminuzione sono appena 20: l’incremento più elevato riguarda Latina dove si paga il 31,2% in più rispetto all’anno scorso, mentre la riduzione più significativa è quella di Imperia con un calo del 23,3%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Oscar del Vino 2025, i migliori vini italiani secondo gli esperti
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Seimila euro se vieni a vivere a Varese, la super offerta