Rifiuti, quanto costa la Tari nel 2023: le città più care
L’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva ha condotto un’indagine che svela quali sono le città d’Italia dove si spende di più per pagare la Tari, la tassa per lo smaltimento dei rifiuti. Per l’indagine è stata presa come riferimento una famiglia tipo composta da tre persone e una casa di proprietà di 100 metri quadrati: in generale la tassa per i rifiuti pagata in media nel 2023 nel nostro Paese è di 320 euro, il 2% in più rispetto al 2022. I Capoluoghi italiani in cui si registrano aumenti della tariffa sono 54, mentre quelli in diminuzione sono appena 20: l’incremento più elevato riguarda Latina dove si paga il 31,2% in più rispetto all’anno scorso, mentre la riduzione più significativa è quella di Imperia con un calo del 23,3%.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castello di Sammezzano, acquisto confermato: cosa diventerà
-
Cosa rischia l'Italia dopo il blackout in Spagna e Portogallo
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Le 50 città più economiche al mondo, 2 italiane in classifica
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Militello è il Borgo dei Borghi 2025: la classifica dei paesi
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi