Quanto costa sciare in Italia: nuove mete più care ed economiche
di
Con la stagione invernale alle porte, il motore di ricerca per case vacanze Holidu ha condotto uno studio finalizzato alla realizzazione della classifica dei comprensori sciistici più cari e più economici in Italia e in Europa, l’annuale European Ski Price Index.
Lo studio è stato condotto tenendo conto di diversi fattori, come il prezzo medio a persona dello skipass giornaliero e i prezzi del pernottamento nelle case vacanze sia in alta che in bassa stagione. Sono state prese in considerazione tutte le località sciistiche in Europa con almeno 20 chilometri di piste da sci.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia