Sciare in Italia, dove costa di più lo skipass: i prezzi
di
In Italia lo skipass giornaliero è aumentato del 4,1% rispetto a un anno fa: è quanto emerge dall’analisi di Altroconsumo che ha passato in rassegna i prezzi delle principali località sciistiche italiane. A livello regionale i rincari più elevati si registrano in Piemonte, dove sciare costa l’8,36% in più; seguono Veneto (+4,84%), Trentino Alto Adige (+4,2%) e Lombardia (+3,89%).
Leggermente più contenuti gli aumenti di Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta, rispettivamente del 2,69 e del 2,66%. In media una famiglia composta da tre persone, solo per accedere agli impianti di risalita (quindi seggiovie, funivie, skilift) e alle piste da sci, quest’anno spende in media 186 euro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La nuova classifica delle città meno care in Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia