Sciare in Italia, dove costa di più lo skipass: i prezzi
di
In Italia lo skipass giornaliero è aumentato del 4,1% rispetto a un anno fa: è quanto emerge dall’analisi di Altroconsumo che ha passato in rassegna i prezzi delle principali località sciistiche italiane. A livello regionale i rincari più elevati si registrano in Piemonte, dove sciare costa l’8,36% in più; seguono Veneto (+4,84%), Trentino Alto Adige (+4,2%) e Lombardia (+3,89%).
Leggermente più contenuti gli aumenti di Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta, rispettivamente del 2,69 e del 2,66%. In media una famiglia composta da tre persone, solo per accedere agli impianti di risalita (quindi seggiovie, funivie, skilift) e alle piste da sci, quest’anno spende in media 186 euro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
"Terremoto di magnitudo 9" in Italia, ma è un errore dell'Ingv
-
Borghese con 4 Ristoranti a Pisa fa infuriare Livorno: è polemica
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
C'è un tesoro sotto al lago di Albano: via alle esplorazioni
-
Classifica degli stipendi reali: Italia ultima tra i grandi Paesi
-
Il resort a Saseno del genero di Trump preoccupa la Puglia
-
Il "vero" Mulino Bianco è in vendita: quanto costa e dov'è
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana