Qualità della vita 2024 e fasce d'età: classifica delle province
Nuova edizione del report Qualità della vita de ‘Il Sole 24 Ore’ che mette in fila le migliori province d’Italia, suddividendole in tre diverse classifiche a seconda della fascia d’età: bambini, giovani e anziani.
Basate su 12 indicatori che “misurano le risposte dei territori”, le classifiche sulla qualità della vita nelle province italiane sono state presentate al Festival dell’Economia andato in scena a Trento. Ciascuno degli indici sintetici viene calcolato su 12 parametri statistici, forniti da fonti certificate tra cui ci sono Istat, Infocamere, Iqvia, Siae e Ministero dell’Interno, in grado di raccontare il livello di benessere nei territori.
Tra le nuove voci inserite per l’edizione 2024, ci sono anche gli utenti dei servizi sociali comunali e la partecipazione civile degli over 50, quest’ultima elaborata dal Centro Studi Tagliacarne, nell’ indice dedicato agli anziani. La graduatoria che riguarda i bambini si riferisce alla fascia d’età che va dalla nascita ai 14 anni, quella dei giovani dai 15 ai 39 anni e quella degli anziani dai 65 anni in avanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Quali sono i nomi vietati in Italia e cosa prevede la legge
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
Il nuovo Papa Leone XIV ha un legame speciale con Albano Laziale
-
Mozzarella, 68% delle persone sbaglia a mangiarla: italiani male
-
"Borghese" di Max Giusti insulta Cremona, la Gialappa's si scusa
-
La spiaggia sarda dove le mucche prendono il sole con i bagnanti
-
Valeria Marini vende la sua casa di Milano: il prezzo è maxi
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo