Le migliori province d'Italia per gli anziani: nuova classifica
di
Il Sole 24 Ore ha presentato la seconda edizione delle classifiche dedicate alla qualità della vita nelle province Italiane, aggiornate per raccontare come è cambiata la mappa del benessere rispetto alle graduatorie precedenti.
Le classifiche della qualità della vita si basano su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate come l’Istat, il Miur, il Centro Studi Tagliacarne e l’Iqvia. Per quanto riguarda gli anziani, tra gli indici presi in considerazione ci sono: i metri quadrati di orti urbani, il numero di esposti per inquinamento acustico presentati ogni 100 mila abitanti, il numero di professionisti attivi, l’assistenza domiciliare e il numero di infermieri ogni 100 mila abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi