Le migliori province d'Italia per gli anziani: nuova classifica
di
Il Sole 24 Ore ha presentato la seconda edizione delle classifiche dedicate alla qualità della vita nelle province Italiane, aggiornate per raccontare come è cambiata la mappa del benessere rispetto alle graduatorie precedenti.
Le classifiche della qualità della vita si basano su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate come l’Istat, il Miur, il Centro Studi Tagliacarne e l’Iqvia. Per quanto riguarda gli anziani, tra gli indici presi in considerazione ci sono: i metri quadrati di orti urbani, il numero di esposti per inquinamento acustico presentati ogni 100 mila abitanti, il numero di professionisti attivi, l’assistenza domiciliare e il numero di infermieri ogni 100 mila abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Mappa della ricchezza in Italia, classifica province per reddito
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano