Le migliori province d'Italia per gli anziani: nuova classifica
di
Il Sole 24 Ore ha presentato la seconda edizione delle classifiche dedicate alla qualità della vita nelle province Italiane, aggiornate per raccontare come è cambiata la mappa del benessere rispetto alle graduatorie precedenti.
Le classifiche della qualità della vita si basano su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate come l’Istat, il Miur, il Centro Studi Tagliacarne e l’Iqvia. Per quanto riguarda gli anziani, tra gli indici presi in considerazione ci sono: i metri quadrati di orti urbani, il numero di esposti per inquinamento acustico presentati ogni 100 mila abitanti, il numero di professionisti attivi, l’assistenza domiciliare e il numero di infermieri ogni 100 mila abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Le spiagge più originali e segrete d'Europa, 3 sono in Italia
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025