Le migliori province d'Italia per gli anziani: nuova classifica
di
Il Sole 24 Ore ha presentato la seconda edizione delle classifiche dedicate alla qualità della vita nelle province Italiane, aggiornate per raccontare come è cambiata la mappa del benessere rispetto alle graduatorie precedenti.
Le classifiche della qualità della vita si basano su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate come l’Istat, il Miur, il Centro Studi Tagliacarne e l’Iqvia. Per quanto riguarda gli anziani, tra gli indici presi in considerazione ci sono: i metri quadrati di orti urbani, il numero di esposti per inquinamento acustico presentati ogni 100 mila abitanti, il numero di professionisti attivi, l’assistenza domiciliare e il numero di infermieri ogni 100 mila abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Chi sono i 21 miliardari più giovani al mondo: 3 sono italiani
-
Il menu della Cena di Stato tra Mattarella, Re Carlo e Camilla
-
Le migliori uova di Pasqua 2025 da comprare al supermercato
-
Clamorosa gaffe in tv a The Couple: "La Sardegna non è in Italia"
-
Quanto costa la colomba di Pasqua 2025 di Carlo Cracco
-
Paura lupi a Milano: nuovo avvistamento, cosa dicono gli esperti
-
Venduto il quartier generale di Mediaset a Cologno: c'è il prezzo
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia, la nuova classifica