Le migliori province d'Italia per gli anziani: nuova classifica
di
Il Sole 24 Ore ha presentato la seconda edizione delle classifiche dedicate alla qualità della vita nelle province Italiane, aggiornate per raccontare come è cambiata la mappa del benessere rispetto alle graduatorie precedenti.
Le classifiche della qualità della vita si basano su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate come l’Istat, il Miur, il Centro Studi Tagliacarne e l’Iqvia. Per quanto riguarda gli anziani, tra gli indici presi in considerazione ci sono: i metri quadrati di orti urbani, il numero di esposti per inquinamento acustico presentati ogni 100 mila abitanti, il numero di professionisti attivi, l’assistenza domiciliare e il numero di infermieri ogni 100 mila abitanti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le ciliegie in Italia sono diventate un caso: cosa sta succedendo
-
C'è un comune italiano che può tornare alla Lira
-
Ticket d'accesso nel 2023 a Venezia: prezzi e sconti
-
Le spiagge italiane più costose del 2022: la classifica
-
Pomodoro, i migliori concentrati sul mercato italiano
-
Quanto costa il caffè al bar oggi: le città più e meno care
-
Venezia, in vendita storico Palazzo delle Procuratie: il prezzo
-
Acquirente vip per casa Pasolini: chi l'ha comprata e cosa farà
-
Il Pozzo di San Patrizio di Orvieto ha conquistato anche l'Unesco