Quali sono le auto più rubate d'Italia e dove ci sono più furti
Cresce il numero dei furti di auto in Italia: nel 2023 su tutto il territorio nazionale sono stati rubati più di 123.000 veicoli con un incremento del 5% rispetto all’anno precedenti. I numeri sono il frutto dei dati elaborati da parte di LoJack, azienda leader nel campo degli antifurti satellitari e del recupero auto.
LoJack rivela che la maggior parte dei furti di veicoli nel nostro Paese è avvenuto al Centro e al Sud, anche se nella classifica delle regioni con più auto sottratte ce n’è anche una del Nord, la Lombardia. Solitamente le vetture rubate vengono poi rivendute sul territorio nazionale oppure trasportate in Paesi esteri, in particolare in quelli dell’Europa dell’Est.
Nel 2023 c’è stato un vero e proprio boom di sottrazioni di SUV che rappresentano oltre la metà del totale rubato, il 53%. I dati elaborati da LoJack rivelano anche quali sono stati i modelli di auto più rubati in Italia: il primato appartiene a un’utilitaria.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Parcheggi a Milano, ecco le strisce rosa: per chi sono e regole
-
Cosa si mangia a Pasqua 2025 da Borghese: c'è un piatto speciale
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Isola di Poveglia, è svolta: a chi sarà affidata e cosa diventerà
-
Comprare casa per investire: città d'Italia dove conviene di più
-
Cosa si nasconde nel sottosuolo dell'isola di Pantelleria
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Ai Fori Imperiali di Roma sono stati trovati granchi giganti
-
La classifica dei 10 vini italiani più acquistati in Italia