Parma al vertice nella classifica delle università italiane
L'Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca ha conferito il punteggio più alto all'ateneo emiliano
Grande risultato per l’università di Parma: quello emiliano è risultato al vertice delle classifiche degli atenei italiani in seguito agli esiti definitivi della visita della commissione di esperti dell’Anvur.
L’università di Parma ha ricevuto il punteggio più alto fino ad ora assegnato dagli esperti valutatori che hanno verificato il sistema di assicurazione della qualità dell’ateneo, con riferimento alla coerenza delle politiche e delle strategie rispetto agli assetti organizzativi che orientano i processi formativi, della ricerca, della terza missione e dell’internazionalizzazione.
L’Anvur, Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca, lo scorso aprile ha assegnato all’università di Parma un punteggio di 7.88, in assoluto il più alto conseguito fino a questo momento dagli atenei italiani che sono stati accreditati. Il punteggio colloca l’università di Parma nella fascia A, la più elevata tre le quattro previste e che corrisponde ad un giudizio “molto positivo”. Quello emiliano può vantarsi di essere l’unico ateneo ad aver raggiunto un tale riconoscimento in ambito regionale.
La visita dell’Anvur si è tenuta lo scorso mese di aprile, nella settimana tra l’8 e il 12. Ad effettuarla è stata una commissione di esperti composta da 13 docenti e 3 studenti provenienti da altre università italiane. Insieme a loro c’erano anche due funzionari dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario. La commissione ha prestato molta attenzione, tra le altre cose, anche al coinvolgimento degli studenti nei processi decisionali, oltre all’adeguatezza dei servizi a loro dedicati.
Per l’università di Parma si tratta della prima volta in cui viene sottoposta all’accreditamento da parte dell’Anvur, preceduto da un accurato esame documentale avvenuto a distanza. Gli esiti definitivi della visita dell’Anvur hanno posto quella di Parma in cima alla classifica delle università italiane finora accreditate, un riconoscimento prestigioso che riempie d’orgoglio il rettore Paolo Andrei.
L’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca è stata istituita nel 2006 con una legge dello Stato. L’obiettivo era quello di sovraintendere al sistema pubblico nazionale di valutazione della qualità delle università e degli enti di ricerca. Tra le proprie prerogative, l’Anvur esercita anche delle verifiche periodiche che servono a garantire l’accreditamento delle sedi universitarie, esprimendo un giudizio fondato sull’analisi dei documenti e sulle visite presso le sedi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi