Il Parco di Porto Conte diventa una location a pagamento
Il Parco di Porto Conte è stato spesso protagonista di riprese televisive e cinematografiche ma da oggi cambia tutto: chi desidera girare qui spot pubblicitari e pellicole dovrà pagare. Attraverso una delibera del consiglio direttivo del Parco vengono spiegate le nuove disposizioni sulle riprese e l’utilizzo di immagini e video.
Il Parco di Porto Conte si trasforma in una location a pagamento
Il Parco di Porto Conte costerà caro a chi vorrà inserirlo nel proprio spot o nel proprio film, questa è la scelta del consiglio direttivo del parco che ha approvato un nuovo disciplinare con regole rigide sulle riprese video ma anche sulle immagini. In modo particolare l’attenzione viene puntata sull’Area Marina Protetta di Capo Caccia Isola Piana, dove ogni anno fotografi e videomaker amatoriali e non si dilettano a creare nuovi scatti e inquadrature per celebrare il luogo.
Secondo il nuovo disciplinare sono consentite riprese e foto gratuite nel rispetto della flora e della fauna se l’attività è senza scopo di lucro, in caso contrario sarà necessario pagare per poter utilizzare le riprese a scopi pubblicitari o cinematografici. Chi desidera scattare immagini o girare filmati dovrà comunque presentare una istanza di autorizzazione all’azienda speciale Parco di Porto Conte almeno 15 giorni prima dell’inizio delle riprese.
Il disciplinare contiene anche il tariffario che propone prezzi differenti a seconda della finalità delle riprese; viene evidenziato ancora una volta come gli scatti selfie e i video amatoriali o quelli di diritto di cronaca siano totalmente gratuiti ma viene richiesto impegno nel tutelare le specie floro-faunistiche presenti.
Alla scoperta del Parco di Porto Conte
Il parco naturale di Porto Conte si trova nella Riviera del Corallo nella zona nord di Alghero, in Sardegna. L’area naturale ha una storia importante alle sue spalle e viene istituito ufficialmente nel 1999 dopo 13 anni di impegno e disegni di legge.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
La triglia "aliena" è arrivata nel mare della Sicilia: i rischi
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città