Papa Francesco si è complimentato con una gelateria di Roseto
Una storica gelateria di Roseto degli Abruzzi ha mandato il gelato a Papa Francesco. Il pontefice telefona alla titolare per ringraziarla e complimentarsi
“Pronto, sono Papa Francesco”. Probabilmente, quando Maria Grazia Magrini ha sentito queste parole, avrà pensato inizialmente che si trattasse di uno scherzo. Invece, la telefonata più inattesa ed emozionante di sempre è arrivata per davvero.
La gelateria Mario Magrini di Roseto degli Abruzzi è un punto di riferimento storico per gli abitanti e i turisti di una delle più caratteristiche località balneari della costa adriatica, dove è tornata la minaccia delle noci di mare.
Il prossimo anno, l’attività compierà 100 anni, eppure la titolare non si sarebbe mai aspettata di ricevere una telefonata piena di complimenti da parte del pontefice che sembra aver particolarmente apprezzato il gelato che gli è stato consegnato.
L’idea è stata di un cittadino di Basciano che, sapendo quanto Papa Francesco sia goloso di gelati, si è recato nella gelateria Mario Magrini di Roseto degli Abruzzi, chiedendo di preparare una loro specialità, il famoso “mattone”, da fare assaggiare al Santo Padre.
Panna, fiordilatte e caffè: questi i gusti scelti per il gelato di punta della famiglia Magrini, confezionato per Papa Francesco. L’omaggio goloso è stato, inoltre, accompagnato da un bigliettino con su scritto: “Come noi preghiamo per lei, lei preghi per noi”.
L’uomo di Basciano si è quindi recato con la sua famiglia in Vaticano, consegnando, come promesso, il famoso “mattone” della gelateria Mario Magrini di Roseto degli Abruzzi a Bergoglio.
Dopo averlo assaggiato, Papa Francesco ha pensato di fare il gesto più naturale del mondo: ringraziare la titolare della gelateria con una telefonata, anticipata dal segretario.
La conversazione sarebbe durata ben 15 minuti, durante i quali il Papa e la gelataia avrebbero parlato di gelati e religione.
Di sicuro per Maria Grazia Magrini quella telefonata resterà un ricordo speciale e indelebile. La titolare della gelateria Mario Magrini di Roseto degli Abruzzi è rimasta davvero colpita dagli attestati di stima ricevuti dal Pontefice, il quale ha voluto personalmente complimentarsi per la bontà del gelato della storica attività che, a un anno dal compiere un secolo, ha ricevuto un regalo davvero inaspettato e molto gradito.
Se vi state chiedendo quale sia il gusto preferito di Papa Francesco, la risposta è: il caffè. Un gusto che non delude mai, sebbene il gelato dell’estate 2020 in Italia veda trionfare la frutta di stagione.
Intanto, da questa estate si può gustare anche il gelato di Iginio Massari nei suoi punti vendita a Brescia, Milano e Torino.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato