Monza, Villa Reale sarà Casa Italia a Olimpiadi Milano-Cortina?
Villa Reale a Monza potrebbe ospitare il villaggio di Casa Italia alle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: la proposta è stata lanciata
Alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026, Casa Italia potrebbe essere allestita alla Villa Reale di Monza. L’idea è stata suggerita da Andrea Monti, vicepresidente della Lega al Consiglio Regionale della Lombardia.
Casa Italia a Villa Reale: la proposta di Andrea Monti
Come riporta ‘Prima Monza’, Andrea Monti ha lanciato la sua proposta: “Candidiamo Villa Reale a Casa Italia in occasione dei giochi olimpici invernali. Quale migliore riconoscimento in occasione della sua riapertura?”.
Le sue parole: “La Villa Reale di Monza è un importantissimo simbolo storico, identitario e culturale nelle tradizioni della nostra terra e non solo. Quale migliore riconoscimento dunque, in occasione della sua riapertura, se non la trasformazione in sede di rappresentanza per i giochi olimpici?”.
Poi ha aggiunto: “Il Comune di Monza, su mio suggerimento, ha già approvato una mozione in questo senso in Consiglio comunale. Adesso, come Gruppo Lega al Pirellone, stiamo lavorando in sinergia con l’assessore regionale Antonio Rossi, con il direttore del Consorzio Parco e Villa e con la Fondazione. A Palazzo Pirelli abbiamo già organizzato con quest’ultima un’audizione in V Commissione Territorio e Infrastrutture; in quell’occasione il rappresentante della Fondazione aveva giudicato la nostra proposta un’idea interessante e aveva dichiarato che che si poteva lavorare alla costruzione di un dossier di candidatura”.
La chiosa finale: “Una candidatura importante, oggi che stiamo celebrando l’ennesima rinascita della nostra Villa, pronta a tornare al centro del mondo. La Villa Reale sarebbe perfetta per Casa Italia durante i giochi olimpici invernali, siamo fiduciosi che la sua bellezza e prestigio convincerà tutti”.
Le ultime notizie su Villa Reale a Monza
Dopo una querelle col precedente concessionario privato, a partire da martedì 9 marzo 2021 la Villa Reale di Monza è tornata ufficialmente di proprietà “pubblica”.
In quell’occasione il sindaco di Monza e presidente del Consorzio Villa Reale, Dario Allevi aveva preannunciato la riapertura al pubblico della Villa entro la fine del mese di maggio, pandemia permettendo. E così è stato.
Dal 30 maggio al 2 giugno sono stati programmati per la riapertura di Villa Reale (in foto, 123RF – vampy1) quattro giorni di percorsi musicali e visivi nelle sale dello storico edificio: 60 gli artisti impegnati in oltre 50 performance, replicate più volte durante la giornate.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni