Museo degli scheletri a Roma. Da paura!
A Roma, nella Chiesa di S. Maria della Concezione si può visitare il museo degli scheletri
L’insolito museo si trova nei sotterranei della chiesa Santa Maria della Concezione, detta anche “la Chiesa dei Cappuccini” in Via Veneto, vicino alla fontana del Bernini.
Il museo è in realtà un cimitero che ospita le reliquie di circa 4000 frati che vi furono seppelliti dal 1627 al 1870.
Alle pareti abbondano tibie, femori e dalle altre ossa che decorano 4 cappelle secondo il gusto tipicamente macabro dell’arte barocca.
Alcuni corpi sono posti in posizione eretta e vestiti con il saio e il cappuccio e oltre ai resti si possono ammirare anche documenti antropologici sulla visione dell’uomo e sulla morte nel XVII secolo, immagini devozionali, libri d’epoca e maschere di cera.
Da non perdere all’ingresso della Chiesa uno dei dipinti più famosi di Guido Reni, L’Arcangelo Michele che vince il demonio, della metà del 1600, secondo una leggenda il viso del diavolo ha le sembianze del Cardinale Pamphilj, un modo dell’artista per vendicarsi, poiché il Cardinale non apprezzava la sua arte, e nello stesso tempo compiacere il committente, il Cardinale Barberini, appartenente alla famiglia antagonista al suo detrattore.
L’ingresso è gratuito in concomitanza con gli orari di apertura al pubblico della Chiesa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa