Mostra Internazionale del Gelato a Longarone: ecco il gusto 2020
Svelato il gusto che sarà il protagonista della giornata europea del gelato del 24 marzo 2020
Nel corso della 60/a Mostra Internazionale del Gelato di Longarone, è stato svelato il gusto del 2020: yogurt variegato alle fragole.
L’evento annuale fa confluire nel comune veneto in provincia di Belluno i migliori gelatieri da tutte le parti del mondo. Andata in scena dal 1° al 4 dicembre 2019, la Mostra Internazionale del Gelato 2019 ha richiamato le principali aziende di semilavorati, impianti, attrezzature e servizi per il comparto della gelateria artigianale. La prima edizione della Fiera del Gelato risale al dicembre del 1959.
Da allora, ogni anno agli inizi dell’inverno, Longarone si trasforma nella capitale mondiale del gelato, con una manifestazione fieristica internazionale che è diventata uno degli appuntamenti più attesi del settore. In occasione dell’ultima Mostra Internazionale del Gelato, è stato indicato lo yogurt alle fragole come il gusto del gelato 2020.
Il gusto sarà l’assoluto protagonista dell’ottava edizione del ‘Gelato Day‘, la Giornata Europea del Gelato Artigianale che si celebrerà il prossimo 4 marzo 2020 in tutta Europa. Nel 2019 il gusto dell’anno fu all’insegna dell’italianità con l’autentico Tiramisù, mentre quest’anno toccherà alla specialità proveniente dall’Olanda. Lo yogurt alle fragole è considerato a tutti gli effetti un alimento funzionale e spesso e volentieri viene scelto per la sua leggerezza e per le sue elevate proprietà nutritive.
Sarà possibile assaggiare il gusto dell’anno in tutte le gelaterie d’Europa che aderiranno al ‘Gelato Day 2019‘ del prossimo 4 marzo. Per la giornata europea del gelato, il programma di eventi prevede anche diverse attività sui social, oltre a promozioni, contest, masterclass per bambini e insegnati, ed altri eventi dedicati alla lavorazione del gelato e alle sue proprietà. Non mancheranno anche delle manifestazioni con il coinvolgimento di enti sportivi e di associazioni impegnate nel campo della solidarietà.
Quello allo yogurt rappresenta una gustosa alternativa per tutti gli amanti del gelato artigianale. Viene realizzato con materie prime di qualità e contiene fermenti lattici vivi, utili per il miglioramento della flora batterica intestinale. Il contenuto di grassi ridotto lo rende leggero, digeribile e molto nutriente, grazie alla presenza di calcio.
La variegatura alla fragola, invece, dona al gelato un gusto leggermente acido e rinfrescante, bilanciato proprio dalle proprietà della fragola. Soffice, cremoso e dall’irresistibile sapore ricco e naturale, è da sempre uno dei gusti più amati e più richiesti dai consumatori d’Europa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana