A Milano si può andare a cena con Di Caprio, Elvis e Maradona
Chi non ha mai sognato di cenare con Leonardo Di Caprio o Brad Pitt oppure di sedere a tavola con Maradona? A Milano ora si può, grazie all’originale iniziativa del Consorzio Stoppani, punto di ritrovo nel cuore della città meneghina.
“Non basta riaprire, bisogna reinventarsi”. Sono queste le parole d’ordine che i titolari del locale, Monica Romanelli e Fulvio Losi, hanno deciso di cavalcare in un momento non facile per la ristorazione italiana. Ed è così che è nata l’idea dei particolari divisori creati dalla pittrice bergamasca Laura Lussana, in arte Maricoco.
I separatori artistici prendono il posto di un freddo plexiglas o di un tavolo vuoto, mentre le sagome dei Vip sostituiscono i commensali mancanti, nell’era post-Covid che impone regole stringenti per garantire la distanza di sicurezza tra i clienti.
“Tutto torna ad essere giocoso e divertente, fuori dagli schemi e sdrammatizzante – hanno commentato sui social i titolari del Consorzio Stoppani – Perché per quanto riguarda la creatività noi italiani siamo insuperabili e il bisogno di trasformare un momento delicato e drammatico come quello odierno in uno spensierato e giocoso è fondamentale per ritrovare la voglia di riprendere lentamente una vita normale”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Wanda Nara, la casa sul lago di Como "abbandonata" è un caso
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo