I migliori supermercati d'Italia: le nuove classifiche
Area Studi Mediobanca ha pubblicato la nuova edizione dell’Osservatorio sulla GDO italiana e internazionale a prevalenza alimentare: lo studio aggrega i dati economici e finanziari di 116 aziende nazionali e 30 tra mi maggiori player internazionali nel periodo che va dal 2016 al 2020.
Per quanto riguarda l’Italia, la copertura stimata è pari al 96% del mercato. Nello studio c’è anche una parte riservata alla sostenibilità della GDO nel nostro Paese e all’estero. Dallo studio emerge che gli ipermercati stanno perdendo una quota di mercato e sono passati dal 32,6% del 2007 al 26,5% del 2021, incalzati dai discount che vantano una quota di mercato del 21,7% e sono più che raddoppiati negli ultimi 14 anni. Le performance in termini di vendite per metri quadrati dei discount in Italia sono sempre più vicine a quelle dei supermercati.
L’inflazione ha favorito la ripresa della pressione promozionale che ha raggiunto nel I semestre 2021 il 27,9% dopo essere calata al 26,5% nel 2020. I numeri svelano come si stata acuita la competizione verticale tra i retailer e i fornitori di beni di largo consumo che presentano una diversa marginalità. Il tutto in un periodo molto complicato per il settore alimentare italiano influenzato dalla crisi energetica e dalla guerra tra la Russia e l’Ucraina. Ecco le classifiche dei migliori supermercati per quota di mercato e utili.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
Ristorante 3 Stelle Casa Perbellini chiude nei weekend: la svolta
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Allarme latte in Italia: cosa sta succedendo
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Cosa mangiano i cardinali a Roma per il Conclave (e dove)