Migliori città europee vegan friendly: c'è anche l'Italia
Nella classifica delle città più vegan friendly d’Europa c’è anche l’Italia: la Top 30 stilata dall’agenzia britannica Loveholidays è il risultato di un’indagine che ha valutato oltre 50 città in tutto il continente su parametri che vanno dal numero dei ristoranti vegani alla presenza di festival cittadini dedicati all’alimentazione vegana.
Il veganismo è un fenomeno in crescita in tutto il Vecchio Continente, e le grandi città europee si stanno adattando a questa tendenza. In alcuni posti è più semplice trovare alternative vegane, spiega il portale inglese in una breve ‘Guida per Viaggiare da Vegani’: se si programma un viaggio in Europa, in particolare, “con tanti Paesi diversi che offrono cultura e tradizioni gastronomiche uniche, c’è molto a cui prestare attenzione prima di partire”.
La classifica di Loveholidays si apre con Londra, che con 194 ristoranti vegani e 81 negozi plant-based è in assoluto la città più vegan friendly d’Europa, seguita da Parigi e Berlino. Nella Top 30 compaiono anche due città italiane, che conquistano rispettivamente il 21esimo e il 26esimo posto della classifica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
Cinque Terre da incubo, la denuncia dei turisti dopo la vacanza
-
Cala Goloritzè spiaggia più bella al mondo 2025: la classifica
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo