Le mete sciistiche in Italia dove comprare casa costa di più
Gli italiani amano le vacanze sulla neve, e sono in pochi coloro che rinunciano alla classica settimana bianca. Chi può, addirittura, si compra una seconda casa in montagna dove trascorrere le ferie e i weekend invernali, per poter sciare in tutta tranquillità. Il mercato immobiliare delle località sciistiche, a quanto pare, è in pieno fermento – nonostante la crisi e i costi arrivati alle stelle: la maggior parte delle mete più gettonate vede prezzi in notevole aumento rispetto allo scorso anno, mentre gli affitti sembrano essere pian piano sul punto di stabilizzarsi. Ce lo rivela il nuovo rapporto di Century 21 Italia, il ramo italiano del famoso colosso americano del real estate. Scopriamo quali sono le stazioni neve più care dove comprare casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Papa Leone XIV riapre Castel Gandolfo: la sua storia
-
Nuova "guerra" in Sardegna per Cala Luna: lo scontro tra Comuni
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni