Matrimoni in Sicilia, è boom: le location più gettonate
Anche il settore del wedding ha sofferto molto per l’emergenza sanitaria, e ora sono tante le coppie che decidono di fare il grande passo, pronte a recuperare il tempo perduto e ad investire ciò che hanno risparmiato nei due anni di pandemia. A beneficiarne è soprattutto il turismo legato ai matrimoni, perché molti futuri sposi scelgono di convolare a nozze in una location speciale, lontana da casa. La meta più amata? La Sicilia: è l’effetto Ferragnez, che si ripercuote sulla splendida isola anche ad anni di distanza. Secondo i tour operator, nel 2022 la regione ospiterà oltre 330mila persone per matrimoni e viaggi di nozze, con un picco nei mesi estivi. E molte sono coppie straniere, che scelgono il clima accogliente e mediterraneo della nostra bella Sicilia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo