Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
di
Acque cristalline e microbiologicamente pulite: le coste del Lazio nel 2023 fanno il salto di qualità, guadagnando nella maggior parte dei casi il livello d’eccellenza dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale. Nell’annuale rapporto confluito nel decreto che classifica tutte le spiagge laziali, individuando le località destinate alla balneazione e i punti di monitoraggio, emergono miglioramenti significativi per i litorali della regione (inclusi quelli lacustri). I risultati dei campionamenti dell’acqua rivelano, pressoché ovunque una qualità “ottima” o “eccellente”, ad eccezione di poche segnalazioni negative, che hanno ottenuto una valutazione “scarsa”. Vediamo quali sono le spiagge migliori e le peggiori del Lazio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le 100 persone più influenti nel 2025 del Time: c'è un'italiana
-
Quanto è aumentata la spesa al supermercato dal 2020 a oggi
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Le migliori pizzerie storiche di Napoli secondo Gambero Rosso
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
I supermercati e i centri commerciali aperti il primo maggio 2025
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia
-
La pizza in teglia di Gabriele Bonci arriva nei supermercati