Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
di
Acque cristalline e microbiologicamente pulite: le coste del Lazio nel 2023 fanno il salto di qualità, guadagnando nella maggior parte dei casi il livello d’eccellenza dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale. Nell’annuale rapporto confluito nel decreto che classifica tutte le spiagge laziali, individuando le località destinate alla balneazione e i punti di monitoraggio, emergono miglioramenti significativi per i litorali della regione (inclusi quelli lacustri). I risultati dei campionamenti dell’acqua rivelano, pressoché ovunque una qualità “ottima” o “eccellente”, ad eccezione di poche segnalazioni negative, che hanno ottenuto una valutazione “scarsa”. Vediamo quali sono le spiagge migliori e le peggiori del Lazio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme