Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
di
Acque cristalline e microbiologicamente pulite: le coste del Lazio nel 2023 fanno il salto di qualità, guadagnando nella maggior parte dei casi il livello d’eccellenza dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale. Nell’annuale rapporto confluito nel decreto che classifica tutte le spiagge laziali, individuando le località destinate alla balneazione e i punti di monitoraggio, emergono miglioramenti significativi per i litorali della regione (inclusi quelli lacustri). I risultati dei campionamenti dell’acqua rivelano, pressoché ovunque una qualità “ottima” o “eccellente”, ad eccezione di poche segnalazioni negative, che hanno ottenuto una valutazione “scarsa”. Vediamo quali sono le spiagge migliori e le peggiori del Lazio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Blackout in varie città italiane, cosa è successo e la causa
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Varenna come Venezia, troppi turisti: "Serve la tassa di sbarco"
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze