La mappa dei romanisti e laziali a Roma diventa un "caso"
Filippo Celata, professore di Geografia economica alla facoltà di Economia della Sapienza, e Gabriele Pinto, dottorando al dipartimento di Scienze sociali ed economiche dell’ateneo romano, hanno condotto una ricerca per scoprire quanti sono i tifosi della Roma e della Lazio nella Capitale, realizzando anche una mappa che mostra l’appartenenza calcistica dei vari quartieri.
Per realizzare la mappa del tifo a Roma, tra le città più cercate su Google nel 2021, i due accademici hanno analizzato i dati estrapolati da una piattaforma di advertising che raccoglie i profili e le preferenze degli utenti capitolini di Facebook e Instagram. Il risultato è uno spaccato che rivela quali zone della Città eterna sono a prevalenza romanista e quali, invece, sono caratterizzate da una maggiore presenza di sostenitori laziali.
La maggioranza di romanisti è evidente nella maggior parte dei quartieri del centro storico di Roma, dal Celio a Trastevere. Tra i feudi del tifo giallorosso troviamo l’Esquilino, San Lorenzo, Via XX Settembre, Testaccio e il Pigneto. Prevalenza giallorossa anche alla periferia esta del VI Municipio: Tor Vergata, Tor Bella Monaca e Torre Angela.
In base alla ricerca condotta dalla Sapienza, al primo posto nella classifica delle migliori università italiane, i quartieri dove si avverte maggiormente la presenza di tifosi laziali sono: Corso Francia, Tor di Quinto, Balduina, Vigna Clara e zone periferiche come San Basilio, Ciampino, Ostia, Settecamini, Bufalotta, Fidene e Salaria-Serpentara.
Mappa del tifo a Roma: la polemica
La ricerca è stata molto apprezzata sui social network ma ha anche scatenato diverse polemiche da parte dei tifosi di entrambe le squadre. Tanti tifosi romanisti hanno fatto notare che anche nelle zone che la mappa indica a prevalenza laziale, in realtà sarebbe molti di più i sostenitori giallorossi.
Il mistero è presto svelato, perché nel report viene espressamente specificato che “non c’è nessuna zona in cui le aquile riescono a sopraffare numericamente i lupi”. Le zone della mappa colorate di blu sono quelle dove c’è una presenza più importante di tifosi della Lazio ma ciò non significa che i sostenitori biancocelesti siano in maggioranza rispetto ai “cugini” giallorossi. Nella ricerca si spiega anche che nelle zone a prevalenza romanista “il rapporto arriva fino a 335 romanisti ogni 100 laziali” mentre “nei quartieri relativamente più biancocelesti il rapporto non supera i 42 laziali ogni 100 romanisti: meno di un terzo”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Spiagge italiane invase dai dischetti neri: cosa sono
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa