8 luoghi abbandonati d'Italia: ecco i posti fantasma
di
L’Italia è un paese da scoprire e riscoprire. Oltre alle mete più gettonate e conosciute, la nostra penisola nasconde dei veri e propri gioielli sconosciuti. Sono i luoghi fantasma d’Italia, posti che per un motivo o per un altro, sono rimasti abbandonati. Di notte, al buio, possono anche far paura, ma molti di loro rappresentano dei capolavori da visitare. In Toscana, per esempio, c’è l’Abbazia di San Galgano che rimasta senza soffitto, permette di guardare il cielo tra le sue rovine. In Abruzzo, invece, un castello abbandonato che ha fatto da location a diversi film. Ecco gli 8 luoghi abbandonati da riscoprire in Italia selezionati da VolaGratis.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
-
Quanto costano i dolci di Carlo Cracco per la Festa del Papà 2025
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"