Le strade più strane della città sicula
A Palermo esistono strade dai nomi davvero originali, non le classiche Corso Italia o via Napoli, parliamo di via della morte o vicolo del pallone.
Sarà capitato a tutti di passeggiare per le strade della propria città e ritrovarsi in un vicolo dal nome alquanto eccentrico. Via Mazzini, via Roma sono le strade più comuni, ma a Palermo ne esistono alcune che fanno sorridere, altre, invece, che incutono un po’ di timore. Si va dai nomi sportivi come via Antonio Cassano e vicolo del pallone, a quelli a tema più macabro come cortile della morte e piazza tre bare. Si è deciso, poi, di nominare alcuni punti della città utilizzando una toponomastica di ispirazione paradisiaca come la discesa dell’eternità, vicolo dei risorti, vicolo della madonna e via della speranza. Via pazienza e vicolo pietà sono piccole stradine della città, che non tutti conoscono, ma il cui nome, ne conveniamo tutti, fa sorridere. Per non parlare di via delle sedie volanti e cortile venerdì. Una strizzatina d’occhio alla bellezza femminile con Piazzetta sette fate e via quinta misura. Ogni città ha le sue strane strade, ma pare che a Palermo ce ne siano davvero di divertenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Venezia, Palazzo Malipiero comprato dall'imprenditore Berggruen
-
Milano e Torino diventano un'unica metropoli? L'idea
-
Riuniti i cuccioli dell'orsa Amarena: il decalogo per salvarli
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
In un bar di Treviso c'è una "tassa" per chi bestemmia
-
La principessa Ariane d'Olanda ha deciso di studiare in Italia
-
Le 10 piccole città più belle d'Europa: una è in Italia
-
Dove vivere al mare in Italia con "pochi soldi": la Top 5
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai