La multiculturalità è di casa all'edificio Mondo di viale Bligny 42
Nel cuore di Milano, in viale Bligny 42, sorge un palazzo che per la multiculturalità che lo pervade è stato definito edificio Mondo
C’era una volta un edificio di Milano che non si poteva nominare e che, seppure fosse a due passi dal centro, raccoglieva traffici loschi e personaggi ancora più oscuri. Invece oggi, quello di viale Bligny 42 è uno dei più famosi e incredibili edifici di Milano: non più una denominazione topografica ma un nome proprio, un codice di appartenenza, una realtà forte e condivisa connotata da una fortissima e vivace multiculturalità.
L’edificio Mondo, struttura costruita alla fine dell’Ottocento per ospitare gli operai di una fabbrica nelle vicinanze, è oggi formata da circa duecento appartamenti, in gran parte monolocali, distribuiti su due edifici paralleli di cinque piani, separati da un cortile.
Gli spazi piccoli degli interni favoriscono l’uso intensivo del cortile che funziona come piazza del paese, uno spazio vivo di incontro, di gioco e luogo d’azione dell’associazione culturale B42, costituita dai condomini e nata dopo l’organizzazione di un evento del 2013 in cui ognuno ha preso parte all’imbiancatura delle scale.
Da allora sono state organizzate diverse feste, cene, cinema all’aperto e concerti per favorire il dialogo delle diverse culture che animano il palazzo. Da oltre un anno è attivo un aiuto compiti gratuito per i bambini, ospitato dalla galleria d’arte Spazio Nour di Mahmoud Saleh Mohammadi.
C’è anche uno spazio per il bookcrossing, costruito durante un laboratorio organizzato dall’associazione 3.2.1, che si occupa di animazione socio culturale durante le feste nel cortile, con la collaborazione della galleria Quinto Cortile.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa l'attico di Chiara Ferragni a Milano: lo svela Fedez
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Chi è Anna Zhang, la quattordicesima Masterchef italiana
-
Montezara fa il giro del mondo con La Dolce Villa (ma non esiste)
-
Migliori ospedali italiani, la classifica 2025 di Newsweek
-
Nolan gira la sua Odissea alle Eolie: le location del film
-
Allarme del WWF sul lago di Garda: sembrano sassi ma non lo sono
-
Le tagliatelle di pizza di Vincenzo Capuano sono un caso a Napoli
-
Borghese con 4 Ristoranti a Pisa fa infuriare Livorno: è polemica