La città scelta per famosi set cinematografici
Catania, con i suoi favolosi paesaggi, fa da sfondo a famosi film lanciati sul grande schermo.
Molti registi hanno visto nella Sicilia, e in particolar modo nella città di Catania, il set perfetto dove girare i loro lungometraggi. La città sicula per molti è la Hollywood del Simeto, perché qui all’inizio del secolo scorso vennero fondate diverse case di produzione come la Etna Film, La Morgana, La Katana Film, la O.G. 300 e la Vistavision, la Sicula Film, la Jonio Film e La Panaria, produttrice del famoso film con Anna Magnani Vulcano. In molte pellicole possiamo intravedere scorci della bellissima città di Catania, come ne L’isola di Calipso: Ulisse e Polifemo di Georges Melies o Cabiria, di G. Pastrone, uno dei primi e più famosi colossal nella storia del cinema nostrano.
La lista è lunghissima. Si va dai film neorealisti come Sperduti nel buio di G. Sadoul e La terra trema di Luchino Visconti, tratto dal romanzo I Malavoglia. Successivamente vennero girati anche i film Cavalleria rusticana di Amleto Panermi, con la star americana Anthony Quinn, L’arte di arrangiarsi, di Luigi Zampa, con Alberto Sordi e La sposa bella, di Nunnelly Johnson e Mario Russo. Ai primi anni sessanta risalgono i film Il Bell’Antonio e Divorzio all’italiana con il grande Marcello Mastroianni. Ma non sono solo italiani i film girati a Catania: Barabba di Richard Fleisher e La Bibbia girata sui pendii dell’Etna.
Ed ancora: Il Padrino di Francis Ford Coppola, Il Siciliano di M. Cimino, The goddess of Love di Woody Allen e, tra i più recenti Johnny Stecchino di Roberto Benigni, Storia di una capinera di Franco Zeffirelli, Malena di Giuseppe Tornatore, Grande Grosso e Verdone di Carlo Verdone e La matassa di Ficarra e Picone.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia