di
Inquinamento in Italia: le 11 città "fuorilegge"
Legambiente ha pubblicato un’edizione speciale del dossier Mal’Aria 2021, attraverso il quale l’associazione segnala i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti di emergenza e dei piani di risanamento dell’aria, sia da parte del Governo che delle principali Regioni italiane.
In totale sono già 11 le città “fuorilegge” d’Italia, ovvero quelle che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili: la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
Dove sarà sepolto Papa Francesco: storia di Santa Maria Maggiore
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?