di
Inquinamento in Italia: le 11 città "fuorilegge"
Legambiente ha pubblicato un’edizione speciale del dossier Mal’Aria 2021, attraverso il quale l’associazione segnala i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti di emergenza e dei piani di risanamento dell’aria, sia da parte del Governo che delle principali Regioni italiane.
In totale sono già 11 le città “fuorilegge” d’Italia, ovvero quelle che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili: la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I quartieri più cari d'Italia: dove costano di più le case
-
Siccità, l'Italia rimarrà senz'acqua? Le zone più a rischio
-
Miliardarie italiane in aumento: le donne più ricche d'Italia
-
Un bambino su 5 non sa scrivere in corsivo: è allarme a Roma
-
Le spiagge migliori al mondo per Tripadvisor: c'è anche l'Italia
-
Saldi in Italia, cambiano le regole: tutte le novità
-
Nuovi scavi a Pompei: la doppia scoperta
-
Trichinosi a San Marco in Lamis, allarme: cos'è e zone a rischio
-
Craco, nella "città fantasma" tornano i turisti dopo 2 anni