di
Inquinamento in Italia: le 11 città "fuorilegge"
Legambiente ha pubblicato un’edizione speciale del dossier Mal’Aria 2021, attraverso il quale l’associazione segnala i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti di emergenza e dei piani di risanamento dell’aria, sia da parte del Governo che delle principali Regioni italiane.
In totale sono già 11 le città “fuorilegge” d’Italia, ovvero quelle che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili: la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso