di
Inquinamento in Italia: le 11 città "fuorilegge"
Legambiente ha pubblicato un’edizione speciale del dossier Mal’Aria 2021, attraverso il quale l’associazione segnala i ritardi nell’applicazione dei provvedimenti di emergenza e dei piani di risanamento dell’aria, sia da parte del Governo che delle principali Regioni italiane.
In totale sono già 11 le città “fuorilegge” d’Italia, ovvero quelle che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili: la soglia dei 35 giorni nell’anno solare con una media di PM10 giornaliera superiore ai 50 microgrammi/metro cubo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Un missile potenzialmente esplosivo disperso nel mare in Sardegna
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"