Imu 2024, la scadenza è vicina: le città dove si paga di più
Imu 2024, novità in arrivo: per quanto riguarda l’acconto del 17 giugno saranno ancora in vigore le vecchie aliquote, ma per dicembre, quando bisognerà procedere con il saldo, sono previsti rincari in gran parte d’Italia, con aumenti che comprendono, tra le altre, le case di lusso e le aree edificabili.
Per l’acconto di giugno non si tiene conto delle variazioni in aumento già deliberate per l’anno in corso: nonostante ciò, come riferito da ‘Il Sole 24 Ore’, è già possibile conoscere chi ha deciso di apportare modifiche al prelievo. Stando alla ricostruzione delle delibere pubblicate sul sito ufficiale del Dipartimento delle Finanze, è possibile effettuare una prima ricognizione dei rincari che si prospettano per il saldo di dicembre che faranno lievitare il conto finale dell’Imu 2024.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Allarme acciughe nel mar Mediterraneo: cosa sta succedendo
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara