Impianti sciistici, le aperture della stagione 2017-18
Tempo di neve, di sciate e passeggiate di montagna. Ecco le date di apertura dei principali stabilimenti sciistici d'Italia
Messa da parte una delle estati più torride della storia, la penisola italiana accoglie l’arrivo delle prime nevi con grande entusiasmo. Le nevicate in netto anticipo hanno convinto diversi impianti sciistici ad aprire in anticipo per la gioia di chi ama sciare. Armati di skipass, scarponi, racchette e sci, gli amanti della montagna, delle distese innevate, del trekking alpino e della tintarella di neve avranno diverse possibilità per godere le meraviglie dei fiocchi di neve
Prato nevoso – mondolè ski generale
130 km di piste di media difficoltà, adatta anche per le famiglie con bimbi piccoli grazie alla forma a ferro di cavallo che caratterizza la conca, Prato Nevoso è una delle stazioni sciistiche italiane ad aprire per prima. Assieme all’Artesina e Frabosa compone il comprensorio di Mondolè Ski. L’apertura della stagione sciistica è prevista per il 18 novembre. 145 i giorni, fino al 08 aprile con una media di 80 centimetri di neve.
Madonna di Campiglio
Anche Madonna di Campiglio apre nel weekend del 18 novembre. La famosissima località sciistica si trova in provincia di Trento tra le dolomiti del Brenta e i ghiacciai dell’Adamello e della Presenalla. 150 chilometri di piste, 3 snowpark e 40 chilometri di tracciato dedicati allo sci di fondo, caratteristiche che attraggono ogni anno migliaia di appassionati in uno dei luoghi più rinomati del mondo per le attività sciistiche.
Dolomiti SuperSki
La macro skiarea delle Dolomiti Superski comprende 12 stazioni sciistiche come la Val di Fassa, Val di Fiemme, San Martino di Castrozza, l’Alta Badia, Val Gardena, Kronplatz / Plan de Corones, Alta Pusteria / Sextner Dolomiten e Valle Isarco, ma anche Falcade, Skiare Tre Valli, Comprensorio Ski Civetta, Cortina D’Ampezzo e Arabba. Un solo skipass per 12 aree dedicate al puro divertimento da godere con gli sci ai piedi.
I primi stabilimenti apriranno a partire dal 25 novembre. Alta Badia, Canazei e Alpe di Siusi a partire dal 6 dicembre.
Cervinia
Ha già aperto dal 14 ottobre invece il comprensorio di Cervinia – Breiul. 150 chilometri di pista collegate con la Valtournensce, una delle piste più importanti d’Europa da più di 81 anni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Allarme olio extravergine in Italia, la situazione e i rischi
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia