I tesori distrutti dall'Isis rivivono al Colosseo
Tre monumenti, distrutti o gravemente danneggiati dalla furia della guerra, si offrono nuovamente agli sguardi di milioni di visitatori del Colosseo
Il Toro di Nimrud dell’ottavo secolo con la testa umana non esiste più.
Il soffitto del Tempio di Bel a Palmira, monumento del terzo secolo a.c. è stato polvirizzato.
La sala dell’archivio di Stato del Palazzo di Ebla, che custodiva 17 mila tavolette cuneiformi del III millennio a.C. è abbandonato.
Tesori distrutti dai militanti del gruppo terroristico Stato Islamico. Ma grazie a uno straordinario lavoro di ricostruzione realizzato in Italia i tre monumenti rivivono al Colosseo, in una esposizione in scena fino all’11 dicembre, intitolata “Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caso scontrino a Venezia: il sindaco di Taormina De Luca si sfoga
-
Cos'è "La Passeggiata" italiana che sta facendo il giro del mondo
-
Brescia, ritrovato biglietto di un artigiano del Cinquecento
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Giorgia Meloni cambia casa: villa con piscina. La location scelta
-
Contrordine: la Vigna di Leonardo sarà ancora aperta al pubblico
-
Velocar a Firenze: Leonardo Pieraccioni si sfoga dopo la multa
-
Allarme zecche in Italia: quali sono le aree più "affollate"