I tesori distrutti dall'Isis rivivono al Colosseo
Tre monumenti, distrutti o gravemente danneggiati dalla furia della guerra, si offrono nuovamente agli sguardi di milioni di visitatori del Colosseo
Il Toro di Nimrud dell’ottavo secolo con la testa umana non esiste più.
Il soffitto del Tempio di Bel a Palmira, monumento del terzo secolo a.c. è stato polvirizzato.
La sala dell’archivio di Stato del Palazzo di Ebla, che custodiva 17 mila tavolette cuneiformi del III millennio a.C. è abbandonato.
Tesori distrutti dai militanti del gruppo terroristico Stato Islamico. Ma grazie a uno straordinario lavoro di ricostruzione realizzato in Italia i tre monumenti rivivono al Colosseo, in una esposizione in scena fino all’11 dicembre, intitolata “Rinascere dalle distruzioni. Ebla, Nimrud, Palmira”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Migliori città per qualità della vita d'Europa: chi c'è in Italia
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Nuovo film di Checco Zalone con location in Sardegna: l'annuncio
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti