Gli alberi di Natale delle città italiane a confronto
La sfida tra campanili si trasforma in sfida tra alberi di Natale: promosso quello di Milano, bocciato quello di Roma
La sfida tra campanili si trasforma in sfida tra alberi di Natale: promosso quello di Milano (ma anche di Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Sorrento…), bocciato senza appello quello di Roma. I primi a non gradire il pino di 20 metri piazzato dal Comune in piazza Venezia sono proprio i romani: l’ormai celebre sito e associazione no profit “Roma fa schifo” ha postato un video, già diventato virale, che ironizza sul confronto non proprio lusinghiero con le decorazioni vantate dalle altre città italiane. Insomma, quello della Capitale sfigurerebbe con l’abete rosso alto 28 di Milano, che lascia a bocca aperta grandi e piccini, così come con i 40 metri di luce – seppur discussi – della struttura di Napoli.
L’amarezza dei romani emerge anche dai commenti sulla pagina Facebook del Campidoglio: “Era meglio non metterci nulla, che sto schifo!!! Poi dici perché i turisti scelgono altre città!!!”, “Definirlo brutto, vuol dire fargli un complimento. Bassi costi, non è un sinonimo di bruttezza”. Virginia Raggi, nel presentarlo alla città, ha infatti sottolineato come il comune di Roma quest’anno “grazie ad un’efficiente macchina organizzativa, ha speso per il tradizionale abete di Natale in totale circa 15mila euro”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Saturno e Luna Blu: quando e dove vederli in Italia
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
Dimenticano il vino nel conto: il racconto dello chef Lele Usai
-
Cos'è "La Passeggiata" italiana che sta facendo il giro del mondo
-
Contrordine: la Vigna di Leonardo sarà ancora aperta al pubblico
-
Supermercati più convenienti: la nuova classifica di Altroconsumo
-
Brescia, ritrovato biglietto di un artigiano del Cinquecento
-
Serpente in spiaggia a Ladispoli: paura tra i bagnanti
-
I poveri in Italia mangiano meglio? Interviene chef Vissani